Belle al mare
D’estate in vacanza puoi essere sempre perfetta usando il trucco resistente all’acqua che protegge la tua cute dalle radiazioni solari
Sono a disposizione a LA farmacia libri che ti permettono di approfondire varie tematiche legate alla tua salute e benessere. Siamo convinte che solo, con una conoscenza e informazione adeguate, il cittadino possa essere consapevole delle cure e possa così scegliere il meglio per il suo benessere. I titoli a disposizione, possono essere presi in…
Nei mesi invernali viene consigliata la vitamina D, perché? La vitamina D contribuisce al normale assorbimento e utilizzo del calcio e del fosforo, minerali utili per la funzionalità neuromuscolare e la mineralizzazione ossea. Contribuisce al buon stato di salute di ossa e denti. La vitamina D aiuta il normale funzionamento del sistema immunitario e sostiene…
alcuni sintomi della mancanza di sali minerali sono spossatezza eccessiva; alterazioni di pelle, capelli, unghie; malessere diffuso a livello scheletrico e muscolare. Nei casi più gravi di carenza di minerali si inizia a percepire un’alterazione delle mucose, anemia, inappetenza o disturbi digestivi, debolezza a braccia e gambe. La carenza di sali minerali possono verificarsi per…
L’ACNE insorge tipicamente in adolescenza ma può permanere anche in età adulta. Compare attraverso un’eccessiva produzione di sebo ed un eccessivo sviluppo di colonie batteriche. Vi sono numerosi fattori che concorrono allo sviluppo o al peggioramento dell’acne tra cui lo stress e l’alimentazione. Per molto tempo si è pensato che l’eccessiva produzione di sebo da…
#PEELING NOTTE con estratti vegetali per essere a colazione pronte ad affrontare la giornata con un viso radioso.LA farmacia vuole presentarvi una novità a base di Acido glicolico ed Hepes che associati ad estratti come il Tè nero, il Mirtillo e l’ Acqua Termale agiscono sinergicamente per creare un prezioso peeling notturno.Come si usa? Tamponare…
guida alla diagnosi delle malattie reumatiche autore: Flavio Fantini editore: CMG Milano estratto: pp. 30-31 …componente importante da considerare nelle patologie autoimmuni è collegata all’alimentazione. Pare ad esempio che una ipersensibilità/intolleranza al glutine (molto più frequente di quanto si pensi, anche se meno conclamata della vera e propria celiachia) possa favorire l’apparire di patologie autoimmuni….